Questo contributo propone una riflessione sull’impatto di teorie e pratiche decoloniali nei corsi di pedagogia sociale per futuri professionisti del lavoro educativo e di cura (educatori, assistenti sociali, esperti nella riabilitazione e medici). In questi ambiti una cornice concettuale decoloniale interroga le dicotomie che informano le relazioni asimmetriche professionista-utente/paziente, segnate da diseguaglianze sociali e dilemmi etici. In che modo teorie e pratiche decoloniali aiutano a riconfigurare gli immaginari e ripensare le professionalità? In dialogo con la letteratura chicana e caraibica (Anzaldua e Moraga, 2002;Glissant 1990, 1998, 2009), con le teorie femministe delle women of color (Mohanty Talpade,2003;hooks,2020, 2023), l’articolo esplora l’idea di differenza in chiave decoloniale mettendola in relazione alle questioni della parzialità del sapere e delle oppressioni. A partire da una ricerca autoetnografica svolta durante i corsi che tengo dal 2015 e dai diari degli/delle studenti che li hanno frequentati, l’articolo esplora metodologie e processi che favoriscono il divenire consapevoli del processo di co-costruzione di saperi situati e incarnati durante la propria formazione accademica. Su ispirazione della visione del Tutto-mondo di Glissant(1990), forma paradigmatica di ogni creolizzazione, parleremo quindi di aula-mondo, un luogo di incontro che cerca di allontanare il fantasma dell’universale e del globalizzato, in favore di una relazione con la mondialità.
Aula-mondo. Pratiche per decolonizzare la formazione universitaria dei professionisti del lavoro educativo e di cura.
Maria Livia alga
2023-01-01
Abstract
Questo contributo propone una riflessione sull’impatto di teorie e pratiche decoloniali nei corsi di pedagogia sociale per futuri professionisti del lavoro educativo e di cura (educatori, assistenti sociali, esperti nella riabilitazione e medici). In questi ambiti una cornice concettuale decoloniale interroga le dicotomie che informano le relazioni asimmetriche professionista-utente/paziente, segnate da diseguaglianze sociali e dilemmi etici. In che modo teorie e pratiche decoloniali aiutano a riconfigurare gli immaginari e ripensare le professionalità? In dialogo con la letteratura chicana e caraibica (Anzaldua e Moraga, 2002;Glissant 1990, 1998, 2009), con le teorie femministe delle women of color (Mohanty Talpade,2003;hooks,2020, 2023), l’articolo esplora l’idea di differenza in chiave decoloniale mettendola in relazione alle questioni della parzialità del sapere e delle oppressioni. A partire da una ricerca autoetnografica svolta durante i corsi che tengo dal 2015 e dai diari degli/delle studenti che li hanno frequentati, l’articolo esplora metodologie e processi che favoriscono il divenire consapevoli del processo di co-costruzione di saperi situati e incarnati durante la propria formazione accademica. Su ispirazione della visione del Tutto-mondo di Glissant(1990), forma paradigmatica di ogni creolizzazione, parleremo quindi di aula-mondo, un luogo di incontro che cerca di allontanare il fantasma dell’universale e del globalizzato, in favore di una relazione con la mondialità.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
16573-Article Text-73258-1-10-20231129 (1).pdf
accesso aperto
Descrizione: testo articolo
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Dominio pubblico
Dimensione
236.82 kB
Formato
Adobe PDF
|
236.82 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.