L'articolo presenta l'attività di Ellen Stewart nel contesto del teatro d'anaguardia americano ed europeo negli anni Sessanta e Settanta, evidenziando il suo ruolo chiave nel creare contatti tra gli artisti e tra gruppi teatrrali e nel facilitare lo scambio culturale e artistico. Nell'evidenziare l'importanza del suo lavoro in teatro come produttrice e artista, lo scritto si sofferma su alcuni episodi chiave verificatisi nell'ambito del circuito Off-Off Broadway di New York.
Il mondo-teatro di Ellen Stewart
Cristini, Monica
2024-01-01
Abstract
L'articolo presenta l'attività di Ellen Stewart nel contesto del teatro d'anaguardia americano ed europeo negli anni Sessanta e Settanta, evidenziando il suo ruolo chiave nel creare contatti tra gli artisti e tra gruppi teatrrali e nel facilitare lo scambio culturale e artistico. Nell'evidenziare l'importanza del suo lavoro in teatro come produttrice e artista, lo scritto si sofferma su alcuni episodi chiave verificatisi nell'ambito del circuito Off-Off Broadway di New York.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
10_Cristini.pdf
accesso aperto
Descrizione: Articolo definitivo
Tipologia:
Versione dell'editore
Licenza:
Non specificato
Dimensione
6.4 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.4 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.