L’articolo affronta la tematica dell’eresia e della sua repressione nell’Italia del tardo Cinquecento attraverso lo studio di un caso individuale, quello del medico condotto nelle valli bellunesi Agostino Vanzo, condannato a morte dall’Inquisizione. Il contributo utilizza come fonti principali il processo inquisitoriale e un testo poetico eterodosso, annesso all’incartamento, che ricalca lo Iulius exclusus e coeli di Erasmo. Da un lato esso adotta una prospettiva ‘classica’ di esame della vicenda personale di Vanzo e della natura delle sue opinioni verificate sulle carte processuali. Dall’altro esso propone una linea metodologica alternativa, fondata sull’accertamento dei canali e dei tramiti attraverso i quali il medico entrò in contatto con fermenti ed idee ereticali, specialmente attraverso la mediazione dal vivace ambiente veneziano dei medici, degli speziali e degli stampatori. L’abbinamento delle due ottiche di analisi intende mettere in comunicazione due sfere della ricerca: da una parte la fortuna di uno o più protagonisti della “cultura alta” e dall’altra i canali e luoghi di comunicazione delle idee a livello “popolare”, spesso ingiustamente separati nella letteratura scientifica.

IL CASO DI AGOSTINO VANZO MEDICO CONDOTTO ERETICO E IL SUO DIALOGO DI PAPA LEON [X] E S[ANTO] PIETRO

Alessandra Celati
2021-01-01

Abstract

L’articolo affronta la tematica dell’eresia e della sua repressione nell’Italia del tardo Cinquecento attraverso lo studio di un caso individuale, quello del medico condotto nelle valli bellunesi Agostino Vanzo, condannato a morte dall’Inquisizione. Il contributo utilizza come fonti principali il processo inquisitoriale e un testo poetico eterodosso, annesso all’incartamento, che ricalca lo Iulius exclusus e coeli di Erasmo. Da un lato esso adotta una prospettiva ‘classica’ di esame della vicenda personale di Vanzo e della natura delle sue opinioni verificate sulle carte processuali. Dall’altro esso propone una linea metodologica alternativa, fondata sull’accertamento dei canali e dei tramiti attraverso i quali il medico entrò in contatto con fermenti ed idee ereticali, specialmente attraverso la mediazione dal vivace ambiente veneziano dei medici, degli speziali e degli stampatori. L’abbinamento delle due ottiche di analisi intende mettere in comunicazione due sfere della ricerca: da una parte la fortuna di uno o più protagonisti della “cultura alta” e dall’altra i canali e luoghi di comunicazione delle idee a livello “popolare”, spesso ingiustamente separati nella letteratura scientifica.
2021
inquisizione, Erasmo da Rotterdam, eresia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
agostino vanzo rivista storica.pdf

solo utenti autorizzati

Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 1.88 MB
Formato Adobe PDF
1.88 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1109068
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact