Il contributo analizza le soluzioni di consolidamento procedurale - escluso il consolidamento sostanziale - realizzate dal Reg UE 848/2015 in materia di gruppi transnazionali insolventi, esaminando in particolare la fattispecie del cd impegno ( art. 36 Reg cit); dei protocolli transnazionali e delle superprocedure di gruppo, anche al cospetto delle corrispondenti opzioni normative di diritto interno italiano
I gruppi di società transnazionali:scenari di crisi e di insolvenza
Federica Pasquariello
2023-01-01
Abstract
Il contributo analizza le soluzioni di consolidamento procedurale - escluso il consolidamento sostanziale - realizzate dal Reg UE 848/2015 in materia di gruppi transnazionali insolventi, esaminando in particolare la fattispecie del cd impegno ( art. 36 Reg cit); dei protocolli transnazionali e delle superprocedure di gruppo, anche al cospetto delle corrispondenti opzioni normative di diritto interno italianoFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Federica PasquarielloGComm2023.pdf
accesso aperto
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
336.52 kB
Formato
Adobe PDF
|
336.52 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.