L'articolo confronta il quadro delle tutele del diritto al lavoro per i lavoratori che accedono al mercato del lavoro per motivi umanitari con la realtà del refugee gap, ovvero lo svantaggio dei rifugiati nel mercato del lavoro rispetto ai lavoratori nazionali e al resto della popolazione migrante. L'obiettivo è comprendere la natura del refugee gap e riflettere sulle misure per garantire l' effettività del diritto al lavoro. L'analisi si articola su quattro temi: la questione del rapporto tra permesso di soggiorno e lavoro, la governance delle misure di inclusione, la valutazione e lo sviluppo delle competenze e le misure per facilitare l' inserimento nel mercato del lavoro. In conclusione, si riflette sul fatto che queste misure non sono state inserite nel PNRR (Piano nazionale di ripresa e resilienza) e sulle implicazioni di questa scelta.
Il refugee gap, il divario che sfugge al PNRR
Protopapa, Venera
2023-01-01
Abstract
L'articolo confronta il quadro delle tutele del diritto al lavoro per i lavoratori che accedono al mercato del lavoro per motivi umanitari con la realtà del refugee gap, ovvero lo svantaggio dei rifugiati nel mercato del lavoro rispetto ai lavoratori nazionali e al resto della popolazione migrante. L'obiettivo è comprendere la natura del refugee gap e riflettere sulle misure per garantire l' effettività del diritto al lavoro. L'analisi si articola su quattro temi: la questione del rapporto tra permesso di soggiorno e lavoro, la governance delle misure di inclusione, la valutazione e lo sviluppo delle competenze e le misure per facilitare l' inserimento nel mercato del lavoro. In conclusione, si riflette sul fatto che queste misure non sono state inserite nel PNRR (Piano nazionale di ripresa e resilienza) e sulle implicazioni di questa scelta.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
3. Lavoro e diritto 2_2023.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione dell'editore
Dimensione
232.53 kB
Formato
Adobe PDF
|
232.53 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.