I quaderni di conversazione servivano a Beethoven, sordo per gli ultimi dieci anni della sua vita, a comunicare con le persone che lo venivano a trovare. Essi dunque contengono le parti dei dei loro discorsi ma manca quella di Beethoven che rispondeva a voce. Emerge però un insieme di quotidianità e sublimità della musica molto interessante.

La nuda vita del compositore

Markus Ophaelders
2023-01-01

Abstract

I quaderni di conversazione servivano a Beethoven, sordo per gli ultimi dieci anni della sua vita, a comunicare con le persone che lo venivano a trovare. Essi dunque contengono le parti dei dei loro discorsi ma manca quella di Beethoven che rispondeva a voce. Emerge però un insieme di quotidianità e sublimità della musica molto interessante.
2023
978-88-06-25177-2
Beethoven; musica; conversazione; biografia
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1098546
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact