Lo studio mira (non ad abbandonare ma) a ridimensionare la diffusa reinterpretazione dell’art. 844 c.c. in chiave di tutela dei diritti della personalità, auspicando altresì un cambiamento di approccio con riguardo ai parametri pubblicistici e alla loro rilevanza anche per i rapporti di vicinato.
In suo hactenus facere licet, quatenus nihil in alienum immittat: la resistibile reviviscenza di un’antica massima
Tescaro Mauro
2023-01-01
Abstract
Lo studio mira (non ad abbandonare ma) a ridimensionare la diffusa reinterpretazione dell’art. 844 c.c. in chiave di tutela dei diritti della personalità, auspicando altresì un cambiamento di approccio con riguardo ai parametri pubblicistici e alla loro rilevanza anche per i rapporti di vicinato.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tescaro, Jus. civ. 2-23.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Versione definitiva
Tipologia:
Versione dell'editore
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
873.8 kB
Formato
Adobe PDF
|
873.8 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.