Il libro offre un quadro esaustivo non solo sul ruolo della documentazione nel mondo del cinema, ma presenta in maniera organica tutte le fasi, le attività e le figure professionali coinvolte nella creazione di un film. L'autrice tenta di dare una definizione univoca alla professione dell'esperto di documentazione cinematografica e cerca di farlo conoscere attraverso l’analisi delle sue funzioni (in primis la selezione delle fonti), mettendo in risalto il ruolo giocato da tale figura nel circuito di realizzazione di un prodotto cinematografico di qualità.
Elena de la Cuadra, Documentación cinematográfica. Roles y fuentes del documentalista en el cine, Barcelona, Editorial UOC, 2013
Elena Ranfa
2016-01-01
Abstract
Il libro offre un quadro esaustivo non solo sul ruolo della documentazione nel mondo del cinema, ma presenta in maniera organica tutte le fasi, le attività e le figure professionali coinvolte nella creazione di un film. L'autrice tenta di dare una definizione univoca alla professione dell'esperto di documentazione cinematografica e cerca di farlo conoscere attraverso l’analisi delle sue funzioni (in primis la selezione delle fonti), mettendo in risalto il ruolo giocato da tale figura nel circuito di realizzazione di un prodotto cinematografico di qualità.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Recensione De la Cuadra.pdf
accesso aperto
Licenza:
Creative commons
Dimensione
240.8 kB
Formato
Adobe PDF
|
240.8 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.