La riabilitazione psicosociale negli ultimi quindici anni ha subito una vera rivoluzione, divenendo oggi una disciplina basata sull’evidenza, anche a seguito della pubblicazione nel 2001 della Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute (ICF) e in seguito allo sviluppo di strumenti di valutazione e programmazione basati sull’ICF (Pasqualotto et al., 2020). Anche nel trattamento dei DUA si assiste a una crescita della richiesta riabilitativa, legata sia alle caratteristiche intrinseche della malattia alcolica, sia alla comorbilità psichiatrica, sia all’invecchiamento della popolazione in trattamento. È importante che anche in quest’ambito si comprenda appieno la portata innovativa dei concetti che sono al centro del pensiero riabilitativo moderno e in particolare il concetto di recovery
Recovery, qualità della vita, ICF: la riabilitazione psicosociale nel trattamento dell’alcolismo
Luciano Pasqualotto;Cristiano Chiamulera
;
2021-01-01
Abstract
La riabilitazione psicosociale negli ultimi quindici anni ha subito una vera rivoluzione, divenendo oggi una disciplina basata sull’evidenza, anche a seguito della pubblicazione nel 2001 della Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute (ICF) e in seguito allo sviluppo di strumenti di valutazione e programmazione basati sull’ICF (Pasqualotto et al., 2020). Anche nel trattamento dei DUA si assiste a una crescita della richiesta riabilitativa, legata sia alle caratteristiche intrinseche della malattia alcolica, sia alla comorbilità psichiatrica, sia all’invecchiamento della popolazione in trattamento. È importante che anche in quest’ambito si comprenda appieno la portata innovativa dei concetti che sono al centro del pensiero riabilitativo moderno e in particolare il concetto di recoveryFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
MDD42_06_cibin_et_al_2021.pdf
accesso aperto
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
312.67 kB
Formato
Adobe PDF
|
312.67 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.