La recensione di “Maschi e murmaski”, opera di Chiara Bongiovanni, è l’occasione per descrivere una reinterpretazione contemporanea della commedia romantica in un romanzo di ambientazione parigina, fra parodia dei generi e riflessione sulle potenzialità attuali della narrazione “di costume”

Weekend à Paris: in margine a "Maschi e murmaski" di Chiara Bongiovanni

Scotti Massimo
2021-01-01

Abstract

La recensione di “Maschi e murmaski”, opera di Chiara Bongiovanni, è l’occasione per descrivere una reinterpretazione contemporanea della commedia romantica in un romanzo di ambientazione parigina, fra parodia dei generi e riflessione sulle potenzialità attuali della narrazione “di costume”
2021
9788807034312
Wilde, Oscar
Hemingway, Ernest
Rhodes, Dan
Cameron, Peter
Brandys, Kazimierz
Marchesa Colombi
Camilleri, Andrea
Magne, Grégory
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Fronesis 33 estratto Scotti.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: Articolo in PDF
Tipologia: Versione dell'editore
Licenza: Accesso ristretto
Dimensione 92.21 kB
Formato Adobe PDF
92.21 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1083517
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact