L'articolo tenta di identificare "Pr.", la città di "Christine", la ricca paesana del Trevigiano cui Casanova procura un marito, come racconta nel cap. VIII del vol. II dell'Histoire de ma vie. Christine sposò nel 1747 con un certo Carlo. I commentatori concordano nell'identificare la città in Preganziol, presso Treviso, ma nondimeno sussistono contraddizioni geografiche e topografiche nel testo che rendono dubbia l'identificazione. Grazie a un'attenta ricerca d'archivio e cartografica, si può escludere che "Pr." si possa identificare in Preganziol. La ricerca va rivolta altrove, considerando "Pr." non come le prime due lettere ma come parte del toponimo in questione

«Pr.» come Preganziol? A proposito della Christine casanoviana

C. VIOLA
2022-01-01

Abstract

L'articolo tenta di identificare "Pr.", la città di "Christine", la ricca paesana del Trevigiano cui Casanova procura un marito, come racconta nel cap. VIII del vol. II dell'Histoire de ma vie. Christine sposò nel 1747 con un certo Carlo. I commentatori concordano nell'identificare la città in Preganziol, presso Treviso, ma nondimeno sussistono contraddizioni geografiche e topografiche nel testo che rendono dubbia l'identificazione. Grazie a un'attenta ricerca d'archivio e cartografica, si può escludere che "Pr." si possa identificare in Preganziol. La ricerca va rivolta altrove, considerando "Pr." non come le prime due lettere ma come parte del toponimo in questione
2022
Casanova, Histoire de ma vie, Christine, Preganziol
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1076006
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact