Xylella fastidiosa sottospecie pauca, batterio gram-negativo agente del “Complesso del disseccamento rapido dell’olivo” (CoDiRO) è ad oggi presente nella parte peninsulare della Puglia e trasmesso principalmente da almeno Philaenus spumarius (Linnaeus), ed in misura minore da Philaenus italosignus (Drosopoulos & Remane) e Neophilaenus campestris (Fallén). L'Abruzzo è zona indenne dalla malattia ma, essendo considerata area a rischio, l'Ufficio Tutela Fitosanitaria della regione ha predisposto un piano di indagini sui vettori (accertati e potenziali) di X. fastidiosa. L’attività di monitoraggio, avviata nel 2016, è stata condotta tramite l’ausilio di trappole cromotropiche nei principali areali olivicoli abruzzesi. P. spumarius è la cicalina maggiormente presente nel territorio, le sue catture non sono risultate influenzate né dalla posizione della trappola nell’oliveto, né dalle attività gestionali degli appezzamenti (lavorazioni del cotico e trattamenti fitosanitari). A livello di paesaggio, alte concentrazioni di oliveto attorno ai siti di monitoraggio favoriscono la presenza e l’abbondanza di P. spumarius all’interno dello stesso, mentre vigneti, bosco e seminativi ne contrastano lo sviluppo. Da analisi fenologiche, la schiusa delle uova comincia mediamente ai primi di marzo e si protrae fino ai primi di aprile, con i giovani che impiegano circa 10gg per completare ognuno dei 5 stadi di sviluppo. Da questi dati si ritiene che il periodo compreso tra la fine di marzo e la fine di aprile sia quello ottimale per permettere il massimo abbattimento delle popolazioni tramite lavorazione del terreno o sfalcio dell’inerbimento negli oliveti. In questa finestra temporale è possibile infatti intercettare potenzialmente l’intera popolazione della cicalina presente come stadio larvale, maggiormente suscettibile al trattamento. La comparsa dei primi adulti è stata osservata verso la fine di aprile, con un picco di catture in maggio ed uno meno marcato in autunno coincidente con il ritorno a terra delle femmine per l’ovideposizione. Le analisi genetiche effettuate sui vettori confermano l’attuale assenza del batterio nella regione Abruzzo

Fattori che influenzano i vettori di Xylella fastidiosa

Mori N.
2019-01-01

Abstract

Xylella fastidiosa sottospecie pauca, batterio gram-negativo agente del “Complesso del disseccamento rapido dell’olivo” (CoDiRO) è ad oggi presente nella parte peninsulare della Puglia e trasmesso principalmente da almeno Philaenus spumarius (Linnaeus), ed in misura minore da Philaenus italosignus (Drosopoulos & Remane) e Neophilaenus campestris (Fallén). L'Abruzzo è zona indenne dalla malattia ma, essendo considerata area a rischio, l'Ufficio Tutela Fitosanitaria della regione ha predisposto un piano di indagini sui vettori (accertati e potenziali) di X. fastidiosa. L’attività di monitoraggio, avviata nel 2016, è stata condotta tramite l’ausilio di trappole cromotropiche nei principali areali olivicoli abruzzesi. P. spumarius è la cicalina maggiormente presente nel territorio, le sue catture non sono risultate influenzate né dalla posizione della trappola nell’oliveto, né dalle attività gestionali degli appezzamenti (lavorazioni del cotico e trattamenti fitosanitari). A livello di paesaggio, alte concentrazioni di oliveto attorno ai siti di monitoraggio favoriscono la presenza e l’abbondanza di P. spumarius all’interno dello stesso, mentre vigneti, bosco e seminativi ne contrastano lo sviluppo. Da analisi fenologiche, la schiusa delle uova comincia mediamente ai primi di marzo e si protrae fino ai primi di aprile, con i giovani che impiegano circa 10gg per completare ognuno dei 5 stadi di sviluppo. Da questi dati si ritiene che il periodo compreso tra la fine di marzo e la fine di aprile sia quello ottimale per permettere il massimo abbattimento delle popolazioni tramite lavorazione del terreno o sfalcio dell’inerbimento negli oliveti. In questa finestra temporale è possibile infatti intercettare potenzialmente l’intera popolazione della cicalina presente come stadio larvale, maggiormente suscettibile al trattamento. La comparsa dei primi adulti è stata osservata verso la fine di aprile, con un picco di catture in maggio ed uno meno marcato in autunno coincidente con il ritorno a terra delle femmine per l’ovideposizione. Le analisi genetiche effettuate sui vettori confermano l’attuale assenza del batterio nella regione Abruzzo
2019
Complesso del disseccamento rapido dell’olivo, Philaenus spumarius, attività di monitoraggio
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1074891
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact