On 29 November 2021, the Court of Appeal of Botswana in a unanimous full bench decision upheld the 2019 ruling of the High Court in Letsweletse Motshidiemang v. Attorney General which struck down penal provisions criminalizing same-sex relations between consenting adults. The Court of Appeal held that sect. 164(a)(c) and sez. 165 of the Penal Code, which prohibited “carnal knowledge against the order of nature”, violated the rights to liberty, dignity, privacy and freedom from discrimination in Botswana’s Constitution.

Il 29 novembre 2021 la Court of Appeal ha respinto all’unanimità il ricorso promosso dal Governo del Botswana avverso la decisione resa nel 2019 dalla High Court nel caso Letsweletse Motshidiemang v. Attorney General che depenalizza il reato di sodomia. Rivendicando la funzione contro-maggioritaria delle corti a tutela dei soggetti maggiormente vulnerabili e delle minoranze sessuali e di genere, la Court of Appeal ha accertato l’illegittimità costituzionale delle sezz. 164(a)(c) e 165 c.p. disciplinanti la fattispecie rubricata “unnatural offences”, ossia atti sessuali “against the order of nature”, individuati dalla giurisprudenza botswana nella pratica della sodomia. La sentenza di conferma della Court of Appeal segna il decisivo passaggio nell’ordinamento botswano dalla criminalizzazione degli atti omosessuali alla tutela dell’identità sessuale quale attributo della persona, con la conseguente affermazione del principio di non discriminazione sulla base dell’orientamento sessuale.

"Unconstitutional by the march of time”: la Court of Appeal del Botswana conferma l’illegittimità costituzionale del reato di sodomia

Anna Parrilli
2022-01-01

Abstract

On 29 November 2021, the Court of Appeal of Botswana in a unanimous full bench decision upheld the 2019 ruling of the High Court in Letsweletse Motshidiemang v. Attorney General which struck down penal provisions criminalizing same-sex relations between consenting adults. The Court of Appeal held that sect. 164(a)(c) and sez. 165 of the Penal Code, which prohibited “carnal knowledge against the order of nature”, violated the rights to liberty, dignity, privacy and freedom from discrimination in Botswana’s Constitution.
2022
Lgbtq, sodomy laws, non-discrimination principle, right to privacy, separation of powers, stare decisis, Botswana.
Lgbtq, sodomy laws, principio di non discriminazione, diritto alla privacy, separazione dei poteri, stare decisis, Botswana.
Il 29 novembre 2021 la Court of Appeal ha respinto all’unanimità il ricorso promosso dal Governo del Botswana avverso la decisione resa nel 2019 dalla High Court nel caso Letsweletse Motshidiemang v. Attorney General che depenalizza il reato di sodomia. Rivendicando la funzione contro-maggioritaria delle corti a tutela dei soggetti maggiormente vulnerabili e delle minoranze sessuali e di genere, la Court of Appeal ha accertato l’illegittimità costituzionale delle sezz. 164(a)(c) e 165 c.p. disciplinanti la fattispecie rubricata “unnatural offences”, ossia atti sessuali “against the order of nature”, individuati dalla giurisprudenza botswana nella pratica della sodomia. La sentenza di conferma della Court of Appeal segna il decisivo passaggio nell’ordinamento botswano dalla criminalizzazione degli atti omosessuali alla tutela dell’identità sessuale quale attributo della persona, con la conseguente affermazione del principio di non discriminazione sulla base dell’orientamento sessuale.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Unconstitutional by the march of Time .pdf

accesso aperto

Licenza: Non specificato
Dimensione 296.91 kB
Formato Adobe PDF
296.91 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1072626
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact