Elsa Gindler all'inizio del Novecento elabora un metodo di rieducazione corporea basato sulla respirazione e la consapevolezza del movimento, in seguito adottato in teatro nel training dell'attore sia per l'allenamento fisico sia per l'uso della voce.
Il respiro del corpo. Consapevolezza e rilassamento nel metodo Gindler a teatro
Monica Cristini
2001-01-01
Abstract
Elsa Gindler all'inizio del Novecento elabora un metodo di rieducazione corporea basato sulla respirazione e la consapevolezza del movimento, in seguito adottato in teatro nel training dell'attore sia per l'allenamento fisico sia per l'uso della voce.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Il respiro del corpo.pdf.pdf
solo utenti autorizzati
Licenza:
Accesso ristretto
Dimensione
1.99 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.99 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.