Il presente contributo intende illustrare la proposta di regolamento nota come Digital Services Act evidenziandone i punti di forza ma anche le criticità. In particolare, il regime di responsabilità dell’internet service provider così come delineato nella proposta – peraltro largamente plasmato sulla disciplina attuale – non pare avere rimosso le numerose insidie della normativa vigente. Inoltre, tutt’altro che cristallini appaiono la portata e l’ambito di applicazione delle due diligence obligations introdotte dal Digital Services Act.
Digital Services Act: occasioni mancate e prospettive future nella recente proposta di regolamento europeo per il mercato unico dei servizi digitali
Sara Scola
2022-01-01
Abstract
Il presente contributo intende illustrare la proposta di regolamento nota come Digital Services Act evidenziandone i punti di forza ma anche le criticità. In particolare, il regime di responsabilità dell’internet service provider così come delineato nella proposta – peraltro largamente plasmato sulla disciplina attuale – non pare avere rimosso le numerose insidie della normativa vigente. Inoltre, tutt’altro che cristallini appaiono la portata e l’ambito di applicazione delle due diligence obligations introdotte dal Digital Services Act.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
S.Scola, Digital services act (Contratto impresa Europa).pdf
solo utenti autorizzati
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
520.28 kB
Formato
Adobe PDF
|
520.28 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.