Giorgio Manganelli è stato un attento lettore di Leopardi. La «gioia teoretica» del Dialogo di Torquato Tasso e del suo Genio familiare è per lui l'emblema di una narrativa strettamente connessa alle figure della retorica ma anche venata di una sotterranea riflessione morale. Il primo libro di Manganelli, Hilarotragoedia (1963) e altri suoi scritti vengono indagati e commentati alla luce delle affinità tematiche e stilistiche con alcuni passi delle Operette morali di Leopardi, che valgono come un modello insieme di filosofia negativa e di immaginazione mitica.
Manganelli e Leopardi: un modello retorico e morale
Giuseppe Sandrini
2022-01-01
Abstract
Giorgio Manganelli è stato un attento lettore di Leopardi. La «gioia teoretica» del Dialogo di Torquato Tasso e del suo Genio familiare è per lui l'emblema di una narrativa strettamente connessa alle figure della retorica ma anche venata di una sotterranea riflessione morale. Il primo libro di Manganelli, Hilarotragoedia (1963) e altri suoi scritti vengono indagati e commentati alla luce delle affinità tematiche e stilistiche con alcuni passi delle Operette morali di Leopardi, che valgono come un modello insieme di filosofia negativa e di immaginazione mitica.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.