L'articolo prende in esame la componente 'femminile' dei Ballets russes, dalle grandi ballerine a Bronislava Nijinska, sorella del grande Vaclav, che ha coreografato a Parigi diversi balletti molto interessanti e meritevoli di maggiore approfondimento anche per le prestigiose collaborazioni nella creazione degli spettacoli.
I Ballets russes al femminile
Colombo Laura Maria
2021-01-01
Abstract
L'articolo prende in esame la componente 'femminile' dei Ballets russes, dalle grandi ballerine a Bronislava Nijinska, sorella del grande Vaclav, che ha coreografato a Parigi diversi balletti molto interessanti e meritevoli di maggiore approfondimento anche per le prestigiose collaborazioni nella creazione degli spettacoli.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.