Dedicato alla memoria di Elena Pulcini, l'articolo sfida il principio di realtà condiviso dal realismo politico moderno e dalla sua versione tardo capitalista. Per suscitare la passione per la cura del mondo, al concetto di realtà viene contrapposto quello di reale coniato da Jacques Lacan and rielaborato da Slavoj Žižek e Mark Fisher.

Il virus, la cosa, il reale e l’impossibile. Ovvero, dell’anno in cui i soldi non si chiedono ma si danno

Lorenzo Bernini
2021-01-01

Abstract

Dedicato alla memoria di Elena Pulcini, l'articolo sfida il principio di realtà condiviso dal realismo politico moderno e dalla sua versione tardo capitalista. Per suscitare la passione per la cura del mondo, al concetto di realtà viene contrapposto quello di reale coniato da Jacques Lacan and rielaborato da Slavoj Žižek e Mark Fisher.
2021
psicoanalisi e politica
Grande Altro
reale
realismo capitalista
pandemia
ecologia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
VirusCosaRealeImpossibile.pdf

non disponibili

Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 243.87 kB
Formato Adobe PDF
243.87 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1057006
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact