La dottrina fa sovente riferimento al concetto di autoresponsabilità, alludendo a quell’insieme di conseguenze di un comportamento che non incida nella tutela di un interesse alieno, specificandosi come necessità giuridica di subire gli effetti di un atto posto in essere o della sua omissione. Pur tuttavia, stante l’assenza di una definizione pacifica a riguardo e a fronte dell’evocazione del principio, a fondamento della soluzione interpretativa di problemi anche molto eterogenei, appare opportuna una riflessione in punto, giungendo a interrogarsi se e in quali termini il concetto sia esportabile oltre l’ambito proprio dell’autonomia privata, secondo i tradizionali confini del negozio giuridico e dei rapporti giuridici patrimoniali, nel contesto dei rapporti familiari: il lavoro analizza uno dei temi più complessi della disciplina alimentare, quello della cessazione, riduzione e aumento in conseguenza del mutamento delle condizioni economiche del debitore ovvero di condotte disordinate e riprovevoli del creditore alimentando.

Art. 440 c.c. Cessazione, riduzione e aumento (Alimenti - Libro Primo: Persone e famiglia art. 433-448 bis)

Alessandra Cordiano
2022-01-01

Abstract

La dottrina fa sovente riferimento al concetto di autoresponsabilità, alludendo a quell’insieme di conseguenze di un comportamento che non incida nella tutela di un interesse alieno, specificandosi come necessità giuridica di subire gli effetti di un atto posto in essere o della sua omissione. Pur tuttavia, stante l’assenza di una definizione pacifica a riguardo e a fronte dell’evocazione del principio, a fondamento della soluzione interpretativa di problemi anche molto eterogenei, appare opportuna una riflessione in punto, giungendo a interrogarsi se e in quali termini il concetto sia esportabile oltre l’ambito proprio dell’autonomia privata, secondo i tradizionali confini del negozio giuridico e dei rapporti giuridici patrimoniali, nel contesto dei rapporti familiari: il lavoro analizza uno dei temi più complessi della disciplina alimentare, quello della cessazione, riduzione e aumento in conseguenza del mutamento delle condizioni economiche del debitore ovvero di condotte disordinate e riprovevoli del creditore alimentando.
2022
978-88-08-92085-0
Alimenti
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Def_Ruscello_Alimenti.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione dell'editore
Licenza: Accesso ristretto
Dimensione 4.06 MB
Formato Adobe PDF
4.06 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1055759
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact