Per meglio comprendere la portata dell’Accordo Interconfederale su «Salute e sicurezza. Attuazione del Patto per la Fabbrica», siglato in data 12 dicembre 2018, gli autori ne analizzano la struttura, focalizzandosi sulle criticità emerse in relazione al tema della semplificazione e della certezza della normativa vigente (il T.U. sulla sicurezza) e al sistema complessivo della rappresentanza e della bilateralità
Titolo: | Primo accordo attuativo del “patto per la fabbrica”: quali criticità per la tutela della salute e sicurezza sul lavoro? | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Rivista: | ||
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/1055522 | |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.