L’esistenza di un’associazione tra condizioni socioeconomiche e salute sia a livello individuale che per aree geografiche è ben consolidata in letteratura. Le disuguaglianze sostanziali sono presenti anche all’interno di una stessa città e per questo la loro presenza comporta un’attenzione da parte degli amministratori nel gestire le risorse in modo efficiente ed efficace. A questo proposito è utile capire come la deprivazione e la sua associazione con la salute si evolvano nel tempo, anche a seguito di interventi pubblici/privati. Scopo di questa lavoro è misurare la deprivazione materiale e la sua associazione con la salute nel tempo all’interno del contesto urbano della città di Genova. Il confronto temporale è reso possibile grazie ad un percorso metodologico enucleato nell’articolo. La deprivazione è stata misurata utilizzando un indice costruito su esperienze passate (Genoa deprivation index, Gdi) e aggregato secondo un metodo non compensativo (Mazziotta-Pareto index). L’indice è reso confrontabile nel tempo. La salute è valutata attraverso l’utilizzo del tasso di mortalità standardizzato (Smr) per mortalità prematura (<65 anni). Lo studio conferma come nella popolazione genovese siano ancora presenti disuguaglianze nel livello di deprivazione sebbene nel corso degli anni esse stiano diminuendo. Il caso di studio genovese conferma i risultati già evidenziati dalla letteratura, secondo i quali lo status socioeconomico influenza profondamente le condizioni di salute. Le persone che vivono nelle aree deprivate hanno pertanto un maggior rischio di mortalità prematura.
Una misura non compensativa della deprivazione materiale e della salute nel tempo: applicazione all’area metropolitana genovese
Stefano Landi;
2017-01-01
Abstract
L’esistenza di un’associazione tra condizioni socioeconomiche e salute sia a livello individuale che per aree geografiche è ben consolidata in letteratura. Le disuguaglianze sostanziali sono presenti anche all’interno di una stessa città e per questo la loro presenza comporta un’attenzione da parte degli amministratori nel gestire le risorse in modo efficiente ed efficace. A questo proposito è utile capire come la deprivazione e la sua associazione con la salute si evolvano nel tempo, anche a seguito di interventi pubblici/privati. Scopo di questa lavoro è misurare la deprivazione materiale e la sua associazione con la salute nel tempo all’interno del contesto urbano della città di Genova. Il confronto temporale è reso possibile grazie ad un percorso metodologico enucleato nell’articolo. La deprivazione è stata misurata utilizzando un indice costruito su esperienze passate (Genoa deprivation index, Gdi) e aggregato secondo un metodo non compensativo (Mazziotta-Pareto index). L’indice è reso confrontabile nel tempo. La salute è valutata attraverso l’utilizzo del tasso di mortalità standardizzato (Smr) per mortalità prematura (<65 anni). Lo studio conferma come nella popolazione genovese siano ancora presenti disuguaglianze nel livello di deprivazione sebbene nel corso degli anni esse stiano diminuendo. Il caso di studio genovese conferma i risultati già evidenziati dalla letteratura, secondo i quali lo status socioeconomico influenza profondamente le condizioni di salute. Le persone che vivono nelle aree deprivate hanno pertanto un maggior rischio di mortalità prematura.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Articolo politiche sanitarie - Una misura non compensativa della deprivazione materiale e della salute.pdf
non disponibili
Licenza:
Creative commons
Dimensione
518.49 kB
Formato
Adobe PDF
|
518.49 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.