Il ruolo riconosciuto agli animali all’interno della società sta subendo una profonda metamorfosi e tale evoluzione non poteva certo lasciare indifferente il diritto. Individuata tale tendenza sono stati indagati i risvolti della stessa sui diversi settori del diritto civile: nello specifico, l’analisi si è concentrata sulla pignorabilità degli animali, sugli eventuali limiti alla possibilità di convivere con gli stessi, sulla gestione degli animali nella crisi della famiglia; sulla complessa tematica della risarcibilità del danno da morte dell’animale di affezione; sulla tutela dell’animale sotto il versante successorio. Alla luce del percorso svolto appare riduttiva la riconduzione degli animali nell’alveo delle cose, poiché si tratta di esseri senzienti, titolari di diritti che persino il “proprietario” deve rispettare.

La tutela degli animali e della relazione interspecifica uomo-animale

Giorgia Anna Parini
2021-01-01

Abstract

Il ruolo riconosciuto agli animali all’interno della società sta subendo una profonda metamorfosi e tale evoluzione non poteva certo lasciare indifferente il diritto. Individuata tale tendenza sono stati indagati i risvolti della stessa sui diversi settori del diritto civile: nello specifico, l’analisi si è concentrata sulla pignorabilità degli animali, sugli eventuali limiti alla possibilità di convivere con gli stessi, sulla gestione degli animali nella crisi della famiglia; sulla complessa tematica della risarcibilità del danno da morte dell’animale di affezione; sulla tutela dell’animale sotto il versante successorio. Alla luce del percorso svolto appare riduttiva la riconduzione degli animali nell’alveo delle cose, poiché si tratta di esseri senzienti, titolari di diritti che persino il “proprietario” deve rispettare.
2021
diritti degli animali, rapporto uomo animale, tutela dell'animale nelle successioni,
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
(FUORI ELENCO) - Parini - La tutela degli animali e della relazione interspecifica uomo-animale 1.07.2020.docx

non disponibili

Tipologia: Documento in Pre-print
Licenza: Accesso ristretto
Dimensione 126.58 kB
Formato Microsoft Word XML
126.58 kB Microsoft Word XML   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1053061
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact