L’intento primo di questo articolo è il tentativo per lo meno parziale di seguire e approfondire la metodologia impiegata da Michel Foucault per analizzare i testi letterari antichi. In particolare, la volontà all’origine del presente lavoro è di individuare, nel linguaggio del Filottete di Sofocle1, il modo di relazionarsi dei soggetti con la verità, e le conseguenze specificamente politiche che tale relazione implica. Il fondamentale strumento di comprensione, al fine di individuare il “filo politico” nell’intreccio del discorso senza annullare la distanza storica e culturale che ci separa dal suo autore, è rappresentato da una concezione della verità che lega sempre l’essere col dire, la “realtà” all’efficacia della parola che la dice.
Verità e discorso: il "politico" nel linguaggio tragico
MORO V
2016-01-01
Abstract
L’intento primo di questo articolo è il tentativo per lo meno parziale di seguire e approfondire la metodologia impiegata da Michel Foucault per analizzare i testi letterari antichi. In particolare, la volontà all’origine del presente lavoro è di individuare, nel linguaggio del Filottete di Sofocle1, il modo di relazionarsi dei soggetti con la verità, e le conseguenze specificamente politiche che tale relazione implica. Il fondamentale strumento di comprensione, al fine di individuare il “filo politico” nell’intreccio del discorso senza annullare la distanza storica e culturale che ci separa dal suo autore, è rappresentato da una concezione della verità che lega sempre l’essere col dire, la “realtà” all’efficacia della parola che la dice.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Verità e discorso MATERIALI FOUCAULTIANI.pdf
accesso aperto
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
252.47 kB
Formato
Adobe PDF
|
252.47 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.