Having become established in medical research in the second half of the twentieth century, systematic reviews have been adopted in other research contexts. In the present article, we first provide an overview of the purposes and structures of the systematic review, identifying a number of the basic instruments involved (checklists, flow charts etc.) and the differences between syntheses based on logics of aggregation and those based on logics of configuration. We then go to focus on the use of systematic reviews in the field of education. In the debate around the validity of education research, and the use of qualitative methodologies in particular, systematic reviews have proved an increasingly popular approach, albeit with a number of modifications to adapt the methodology to non-quantitative research. By turning to the tools and methods of the systematic review, researchers have sought both to produce useful, validated data, and – at the same time – verify the rigour of the research involved. Qualitative literature reviews stand at the forefront of the current methodological debate, answering the challenge of verifying the rigour and usefulness of research in complex and variable terrains such as that of education. In such contexts, despite lacking any statistical value, qualitative research can probe people’s lived experience, and help to understand how they act in, and give meaning to, given situations. Our article goes on to summarise an aggregative, systematic review of the academic literature dealing with the school-family relationship that has been published in the last 7 years (2014-2020). With this review, we have sought to explore the published primary research in search of good practice in the promotion of parental involvement and the sharing of responsibility for education in the context of primary schooling.

Le revisioni sistematiche della letteratura si affermano nella seconda metà del XX secolo in ambito medico per poi essere messe alla prova anche in altri contesti di ricerca. Nell’articolo dopo aver descritto in maniera sintetica finalità e struttura di una systematic review, aver indicato alcuni dei suoi strumenti basilari (check-list e flow-chart), nonché la distinzione tra sintesi aggregativa e configurativa, l’attenzione si concentra sul suo utilizzo nella ricerca in educazione. Nel contesto dell’annoso dibattito circa la validità della ricerca educativa, con particolare riferimento a quella di tipo qualitativo, si è fatto strada l’impiego di revisioni sistematiche della letteratura, la cui procedura è stata modificata così da poter essere applicata in modo efficace al di fuori delle ricerche quantitative prima e sperimentali poi. Il ricorso a tale approccio nell’analisi della letteratura è guidato dall’intento di trovare risposte valide e comprovate, dando, al contempo, prova della rigorosità della ricerca. Le revisioni qualitative della letteratura costituiscono la frontiera del dibattito metodologico in corso e raccolgono la sfida di dare prova del rigore e della significatività della ricerca in un territorio complesso, accidentato, quale quello educativo. In quest’ambito, la ricerca qualitativa, pur priva di valore statistico, permette di sondare in profondità il mondo vissuto delle persone e comprendere come queste ultime significhino e tendano ad agire in determinate situazioni. Infine, l’articolo presenta in forma sintetica una revisione sistematica della letteratura scientifica, pubblicata negli ultimi 7 anni (2014-2020) sul rapporto scuola-famiglie, di tipo aggregativo. La finalità di tale revisione è cercare risposte tra le ricerche primarie in merito all’esistenza di prassi efficaci nel promuovere la partecipazione parentale e la condivisione della responsabilità educativa nella scuola primaria.

Le systematic review in educazione. Buone prassi nella partnership scuola-famiglie: lavori in corso.

Dusi, P;
2020-01-01

Abstract

Having become established in medical research in the second half of the twentieth century, systematic reviews have been adopted in other research contexts. In the present article, we first provide an overview of the purposes and structures of the systematic review, identifying a number of the basic instruments involved (checklists, flow charts etc.) and the differences between syntheses based on logics of aggregation and those based on logics of configuration. We then go to focus on the use of systematic reviews in the field of education. In the debate around the validity of education research, and the use of qualitative methodologies in particular, systematic reviews have proved an increasingly popular approach, albeit with a number of modifications to adapt the methodology to non-quantitative research. By turning to the tools and methods of the systematic review, researchers have sought both to produce useful, validated data, and – at the same time – verify the rigour of the research involved. Qualitative literature reviews stand at the forefront of the current methodological debate, answering the challenge of verifying the rigour and usefulness of research in complex and variable terrains such as that of education. In such contexts, despite lacking any statistical value, qualitative research can probe people’s lived experience, and help to understand how they act in, and give meaning to, given situations. Our article goes on to summarise an aggregative, systematic review of the academic literature dealing with the school-family relationship that has been published in the last 7 years (2014-2020). With this review, we have sought to explore the published primary research in search of good practice in the promotion of parental involvement and the sharing of responsibility for education in the context of primary schooling.
2020
systematic reviews; systematic review in Education; qualitative systematic review; best practice in education; shared responsibility at primary school.
revisioni sistematiche della letteratura; revisioni sistematiche in educazione; revisioni sistematiche qualitative; buone prassi di corresponsabilità educativa alla scuola primaria.
Le revisioni sistematiche della letteratura si affermano nella seconda metà del XX secolo in ambito medico per poi essere messe alla prova anche in altri contesti di ricerca. Nell’articolo dopo aver descritto in maniera sintetica finalità e struttura di una systematic review, aver indicato alcuni dei suoi strumenti basilari (check-list e flow-chart), nonché la distinzione tra sintesi aggregativa e configurativa, l’attenzione si concentra sul suo utilizzo nella ricerca in educazione. Nel contesto dell’annoso dibattito circa la validità della ricerca educativa, con particolare riferimento a quella di tipo qualitativo, si è fatto strada l’impiego di revisioni sistematiche della letteratura, la cui procedura è stata modificata così da poter essere applicata in modo efficace al di fuori delle ricerche quantitative prima e sperimentali poi. Il ricorso a tale approccio nell’analisi della letteratura è guidato dall’intento di trovare risposte valide e comprovate, dando, al contempo, prova della rigorosità della ricerca. Le revisioni qualitative della letteratura costituiscono la frontiera del dibattito metodologico in corso e raccolgono la sfida di dare prova del rigore e della significatività della ricerca in un territorio complesso, accidentato, quale quello educativo. In quest’ambito, la ricerca qualitativa, pur priva di valore statistico, permette di sondare in profondità il mondo vissuto delle persone e comprendere come queste ultime significhino e tendano ad agire in determinate situazioni. Infine, l’articolo presenta in forma sintetica una revisione sistematica della letteratura scientifica, pubblicata negli ultimi 7 anni (2014-2020) sul rapporto scuola-famiglie, di tipo aggregativo. La finalità di tale revisione è cercare risposte tra le ricerche primarie in merito all’esistenza di prassi efficaci nel promuovere la partecipazione parentale e la condivisione della responsabilità educativa nella scuola primaria.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
LA FAMIGLIA DUSI ET AL 2020.pdf

non disponibili

Descrizione: Articolo principale
Tipologia: Versione dell'editore
Licenza: Accesso ristretto
Dimensione 11.03 MB
Formato Adobe PDF
11.03 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1039736
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact