A partire da alcune pubblicazioni recenti che hanno affrontato il tema della precarietà, il saggio traccia un percorso interpretativo delle dinamiche di cambiamento nel lavoro, e più specificatamente nel mercato del lavoro, che hanno generato una polarizzazioni delle condizioni lavorative. Il concetto di precarietà, ormai divenuto da anni un chiave di lettura sociologica del cambiamento nel lavoro, assume una forte valenza interpretativa proprio per comprendere le peculiari condizioni di fasce marginali e vulnerabili del mercato del lavoro.

La precarietà. Lavoro e vita alla prova dei cambiamenti nei sistemi di produzione

Giorgio Gosetti
2019-01-01

Abstract

A partire da alcune pubblicazioni recenti che hanno affrontato il tema della precarietà, il saggio traccia un percorso interpretativo delle dinamiche di cambiamento nel lavoro, e più specificatamente nel mercato del lavoro, che hanno generato una polarizzazioni delle condizioni lavorative. Il concetto di precarietà, ormai divenuto da anni un chiave di lettura sociologica del cambiamento nel lavoro, assume una forte valenza interpretativa proprio per comprendere le peculiari condizioni di fasce marginali e vulnerabili del mercato del lavoro.
2019
precarietà
qualità della vita lavorativa
lavoro
mercato del lavoro
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1033477
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact