In un tempo segnato dall’analfabetismo emozionale, le scuole hanno necessità di strumenti e metodi per promuovere lo sviluppo delle competenze emozionali nei bambini. Questo saggio presenta un percorso di educazione affettiva, progettato con l’obiettivo di aiutare gli alunni della scuola primaria a riflettere sulle loro emozioni per comprenderle. La pratica dell’autocomprensione affettiva è stata promossa attraverso la scrittura diaristica accompagnata dalla metafora dell’“orto delle emozioni”, pensata per facilitare l’analisi dei vissuti affettivi. I risultati di una ricerca qualitativa effettuata sul progetto realizzato rendono conto di come, alla fine del percorso, i bambini coinvolti abbiano imparato a definire le emozioni provate, mostrando così di aver acquisito importanti competenze di alfabetizzazione affettiva.
Titolo: | Riflettere sulle proprie emozioni per imparare a comprenderle: una ricerca educativa nella scuola primaria |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/1021194 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |