Il saggio presenta una lettura dei testi di Fröbel alla luce del binomio natura ed educazione. Si vuole infatti cercare di comprendere fino a che punto sia centrale nel pensiero dell’autore il culto della spontaneità del bambino o quanto invece si possano leggere le sue intuizioni alla luce di un consapevole intervento volto allo sviluppo intellettuale dei più piccoli.
Titolo: | Il bambino in Fröbel: spunti per una lettura tra natura ed educazione |
Autori: | ODINI, Luca (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/1019688 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Odini L._Il bambino in Frobel (2019)_(Pedagogia e Vita).pdf | Documento in Post-print | Accesso ristretto | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.