L'articolo ripercorre le principali caratteristiche della prassi drammaturgica e recitativa nel teatro italiano del diciannovesimo secolo tra Restaurazione e Unità.
Il teatro del grande attore italiano tra Restaurazione e Unità
S. Brunetti
2020-01-01
Abstract
L'articolo ripercorre le principali caratteristiche della prassi drammaturgica e recitativa nel teatro italiano del diciannovesimo secolo tra Restaurazione e Unità.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
BRUNETTI (2020) - ATTI 86 Accademia Virgiliana.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Teatro Grande Attore
Tipologia:
Versione dell'editore
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
366.35 kB
Formato
Adobe PDF
|
366.35 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.