Il saggio, contributo presentato al Convegno sulle Cure Palliative dell'Ordine degli Assistenti Sociali (Verona, maggio 2019), sottolinea, rispondendo all'Indicazione dell'OMS che le cure palliative debbano curare anche gli aspetti "spirituali" della malattia terminale, come la filosofia possa avere in tale ambito un ruolo importante e perfino centrale. L'antica declinazione platonica della filosofia come 'esercizio di morte' ('melète thanàtou') è basilare per riappropriarsi di un senso completo e integrale della propria esistenza, la cui limitatezza ne sottolinea la preziosità e spinge a scoprirne e praticarne, soprattutto a ridosso della sua fine,la personale ricerca di senso e di un'autentica qualità.
Titolo: | Il 'perché' della vita e il 'come': filosofia e cure palliative |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/1013233 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |