Nel contributo si presenta un excursus sull'archeologia veneta postunitaria, attraverso lo specchio della rivista ministeriale "Notizie degli Scavi di Antichità", a partire dall'anno della sua fondazione (1875) all'anno in cui si chiuse il complesso iter procedurale che portò alla creazione delle locali Soprintendenze archeologiche (1902), al fine di individuarne i luoghi, gli oggetti e i modi delle indagini e di precisare gli attori che contribuirono al suo sviluppo metodologico.
L'archeologia veneta nello specchio delle "Notizie degli scavi di Antichità". Gli anni 1876-1902
P. Basso
2019-01-01
Abstract
Nel contributo si presenta un excursus sull'archeologia veneta postunitaria, attraverso lo specchio della rivista ministeriale "Notizie degli Scavi di Antichità", a partire dall'anno della sua fondazione (1875) all'anno in cui si chiuse il complesso iter procedurale che portò alla creazione delle locali Soprintendenze archeologiche (1902), al fine di individuarne i luoghi, gli oggetti e i modi delle indagini e di precisare gli attori che contribuirono al suo sviluppo metodologico.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.