Questo racconto breve ha l’incredibile pregio di fare emergere in tutta la loro complessità le identità queer portoricane, poiché rappresenta uno scontro di culture, terre, classi sociali, lingue e desideri che rendono impossibile ogni definizione unitaria. I protagonisti rappresentano due modi di essere portoricani: isola e continente, proletariato e borghesia, spagnolo e inglese. Eppure il loro incontro e l’unione tra i due – rappresentata dal fiume – è metafora di un desiderio di riunire questi frammenti in una nuova identità fluida, tenuta insieme dall’amore.
Titolo: | Yermo | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Rivista: | ||
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/1000343 | |
Appare nelle tipologie: | 01.06 Traduzione in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.