Il saggio si occupa dell'istituto della c.d. precettazione nello sciopero nei servizi pubblici essenziali. Alla luce del dibattito dottrinale e degli interventi della giurisprudenza, esso esamina in particolare la possibilità che, in caso di urgenza, l'autorità pubblica osservi la procedura di precettazione in modo flessibile, quanto a tempi e modalità. Analizza inoltre la possibilità che l'ordinanza di precettazione imponga la prosecuzione dell'intero servizio e vieti così, seppur temporaneamente, l'esercizio del diritto di sciopero.
Titolo: | Precettazione e divieto temporaneo di sciopero |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/1000138 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.