Con la sua Istoria della Compagnia di Gesù, Daniello Bartoli ha scritto un’opera essenziale per la storia della Chiesa, un pionieristico saggio di antropologia, un proto- romanzo esotico, ed è stato un esempio della più elegante scrittura del Seicento. Chiuso nel suo studio presso la sede dei gesuiti, nella casa dei professi in piazza del Gesù, per più di vent’anni ha compulsato una gran quantità di fonti provenienti da tutti i luoghi del mondo dove la Compagnia aveva impiantato le sue missioni. Bartoli descrive città, architetture, fiumi, montagne, animali, popolazioni, tradizioni di ogni parte del globo senza avere mai messo il naso fuori dall’Italia, un po’ come, molti anni dopo, farà Salgari. Racconta scontri e guerre, matrimoni, miracoli di ogni tipo come un abile narratore, tanto è vero che alcuni critici letterari lo considerano alla stregua di un romanziere. La sua prosa è stata un modello molto ammirato da Leopardi e copiato da Manzoni (perfino l’incipit dei Promessi sposi – è stato rilevato – è ricalcato su una sua descrizione del Gange). In tempi più recenti è diventato l’idolo di uno scrittore votato agli ossimori come Manganelli, che infatti ne ha esaltato il «sorvegliatissimo furore verbale», la «prosa labirintica e limpida». L’edizione moderna dell’Asia era stata affrontata a più riprese già molti anni fa da studiosi del calibro di Ezio Raimondi, Bruno Basile, Josef Wicki, ma per varie vicende editoriali e umane non è mai giunta in porto. Ora è stata finalmente realizzata, con apparati nei quali si possono verificare i resoconti originari da cui Bartoli partiva, vedendo così come lo scrittore li rielaborava e che tipo di selezione faceva.
Istoria della Compagnia di Gesù. L'Asia
GRASSI UWriting – Original Draft Preparation
;
2019-01-01
Abstract
Con la sua Istoria della Compagnia di Gesù, Daniello Bartoli ha scritto un’opera essenziale per la storia della Chiesa, un pionieristico saggio di antropologia, un proto- romanzo esotico, ed è stato un esempio della più elegante scrittura del Seicento. Chiuso nel suo studio presso la sede dei gesuiti, nella casa dei professi in piazza del Gesù, per più di vent’anni ha compulsato una gran quantità di fonti provenienti da tutti i luoghi del mondo dove la Compagnia aveva impiantato le sue missioni. Bartoli descrive città, architetture, fiumi, montagne, animali, popolazioni, tradizioni di ogni parte del globo senza avere mai messo il naso fuori dall’Italia, un po’ come, molti anni dopo, farà Salgari. Racconta scontri e guerre, matrimoni, miracoli di ogni tipo come un abile narratore, tanto è vero che alcuni critici letterari lo considerano alla stregua di un romanziere. La sua prosa è stata un modello molto ammirato da Leopardi e copiato da Manzoni (perfino l’incipit dei Promessi sposi – è stato rilevato – è ricalcato su una sua descrizione del Gange). In tempi più recenti è diventato l’idolo di uno scrittore votato agli ossimori come Manganelli, che infatti ne ha esaltato il «sorvegliatissimo furore verbale», la «prosa labirintica e limpida». L’edizione moderna dell’Asia era stata affrontata a più riprese già molti anni fa da studiosi del calibro di Ezio Raimondi, Bruno Basile, Josef Wicki, ma per varie vicende editoriali e umane non è mai giunta in porto. Ora è stata finalmente realizzata, con apparati nei quali si possono verificare i resoconti originari da cui Bartoli partiva, vedendo così come lo scrittore li rielaborava e che tipo di selezione faceva.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
ASIA DEF in 1 FILE.pdf
Open Access dal 20/07/2020
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Accesso ristretto
Dimensione
4.36 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.36 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.