Il contributo esamina le conseguenze giuridiche della doppia alienazione immobiliare alla luce del ruolo assegnato alla mala fede del secondo acquirente primo trascrivente nel diritto italiano e nel diritto francese riformato nel 2016, in particolare esaminando la questione dell'applicabilità del divieto di abuso del diritto.
Mala fede e condotta fraudolenta del secondo acquirente nella doppia alienazione immobiliare. Considerazioni minime a partire dalla Ordonnance n. 2016-131 di riforma del diritto francese dei contratti e dell'obbligazione
troiano
2019-01-01
Abstract
Il contributo esamina le conseguenze giuridiche della doppia alienazione immobiliare alla luce del ruolo assegnato alla mala fede del secondo acquirente primo trascrivente nel diritto italiano e nel diritto francese riformato nel 2016, in particolare esaminando la questione dell'applicabilità del divieto di abuso del diritto.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.