Il contributo è dedicato allo studio del diritto alla portabilità dei dati personali, situazione giuridica di nuovo conio introdotta dal Regolamento generale UE per la tutela dei dati, evidenziandone la natura bivalente, che si colloca sul crinale tra tutela della persona e promozione del mercato dei dati, ponendosi quale esempio paradigmatico del delicato bilanciamento che il Regolamento UE compie tra queste due distinte (e solo in parte tra loro conciliabili) finalità regolative.
Titolo: | Il diritto alla portabilità dei dati personali |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Abstract: | Il contributo è dedicato allo studio del diritto alla portabilità dei dati personali, situazione giuridica di nuovo conio introdotta dal Regolamento generale UE per la tutela dei dati, evidenziandone la natura bivalente, che si colloca sul crinale tra tutela della persona e promozione del mercato dei dati, ponendosi quale esempio paradigmatico del delicato bilanciamento che il Regolamento UE compie tra queste due distinte (e solo in parte tra loro conciliabili) finalità regolative. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/996502 |
ISBN: | 9788813370510 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.