Tre autori affrontano il tema della profezia in tre opere e altrettante epoche novecentesche: Jean Giraudoux in "La Guerre de Troie n'aura pas lieu" (1935); Pär Lagerkvist in "Sybillan" (1956); Friedrich Dürrenmatt in "Das Sterben des Pythia" (1976). Il tema comune è il confronto, complesso e ricorrente, del pensiero occidentale con la cultura classica, in particolar modo ellenica, come retaggio di archetipi e dimensioni oracolari che riguardano il destino della civiltà europea
Titolo: | Profetesse delle tenebre |
Autori: | SCOTTI, Massimo (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/994434 |
ISBN: | 978-88-469-2098-0 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
classico-moderno.pdf | N/A | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.