Seguendo la prospettiva di ricerca sottesa al progetto Close the Deal, Fill the Gap, volta a rilevare l’impatto, i limiti e le potenzialità della decentralizzazione contrattuale rispetto ai fattori scatenanti il gender pay gap, l’obiettivo del contributo è quello di fermare l’attenzione su due specifici nodi tematici: da un lato, l’implementazione del concetto normativo di «lavoro di pari valore»; dall’altro, la questione dei differenziali di genere negli elementi della retribuzione collegati alla produttività dei lavoratori. Entrambi i profili consentono, infatti, di analizzare la declinazione del principio di parità retributiva nello specchio della decentralizzazione contrattuale, nel primo caso perché i possibili sistemi di misurazione del valore del lavoro, come la job evaluation, trovano il proprio terreno d’elezione nella dimensione aziendale, nel secondo perché trattasi di voci retributive stabilite e determinate nel proprio ammontare a livello decentrato.
Titolo: | Gender pay gap e decentralizzazione contrattuale. Una prospettiva di analisi comparata |
Autori: | PERUZZI, Marco (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Abstract: | Seguendo la prospettiva di ricerca sottesa al progetto Close the Deal, Fill the Gap, volta a rilevare l’impatto, i limiti e le potenzialità della decentralizzazione contrattuale rispetto ai fattori scatenanti il gender pay gap, l’obiettivo del contributo è quello di fermare l’attenzione su due specifici nodi tematici: da un lato, l’implementazione del concetto normativo di «lavoro di pari valore»; dall’altro, la questione dei differenziali di genere negli elementi della retribuzione collegati alla produttività dei lavoratori. Entrambi i profili consentono, infatti, di analizzare la declinazione del principio di parità retributiva nello specchio della decentralizzazione contrattuale, nel primo caso perché i possibili sistemi di misurazione del valore del lavoro, come la job evaluation, trovano il proprio terreno d’elezione nella dimensione aziendale, nel secondo perché trattasi di voci retributive stabilite e determinate nel proprio ammontare a livello decentrato. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/994425 |
ISBN: | 978-88-9211351-0 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |