Il contributo esamina il breve passaggio che Husserl dedica agli Zingari nella Crisi delle scienze europee, proponendo che tale riferimento trovi il suo quadro di intelligibilità più rigoroso nella storia della geometria e nella problematica dell'origine della geometria che come è noto Husserl propone nella Crisi delle scienze europee assegnandole importanza decisiva nella sua diagnosi circa la crisi che l'Europa e i suoi saperi starebbero attraversando.

Sintomi. Edmund Husserl

Federico Leoni
2018-01-01

Abstract

Il contributo esamina il breve passaggio che Husserl dedica agli Zingari nella Crisi delle scienze europee, proponendo che tale riferimento trovi il suo quadro di intelligibilità più rigoroso nella storia della geometria e nella problematica dell'origine della geometria che come è noto Husserl propone nella Crisi delle scienze europee assegnandole importanza decisiva nella sua diagnosi circa la crisi che l'Europa e i suoi saperi starebbero attraversando.
2018
Europa, zingari, Crisi delle scienze europee, origine della geometria, spazio, casella vuota
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/993167
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact