Il saggio prende in esame l’interpretazione che Pier Pasolini ha elaborato della saga mitica degli Atridi in tre diversi prodotti artistici: la traduzione dell’Orestea di Eschilo per il Teatro greco di Siracusa (1959), il dramma Pilade (1967), il film Appunti un’Orestiade africana (1968-69). In tutti e tre i casi si può constatare come mito greco antico e la trilogia drammatica eschilea fungano per Pasolini da specchio in cui riflettere la realtà contemporanea fornendo di volta in volta categorie ideologiche per interpretare tale realtà.

L'Orestea come ideologia. Pasolini e il mito degli Atridi

Ugolini, Gherardo
2019-01-01

Abstract

Il saggio prende in esame l’interpretazione che Pier Pasolini ha elaborato della saga mitica degli Atridi in tre diversi prodotti artistici: la traduzione dell’Orestea di Eschilo per il Teatro greco di Siracusa (1959), il dramma Pilade (1967), il film Appunti un’Orestiade africana (1968-69). In tutti e tre i casi si può constatare come mito greco antico e la trilogia drammatica eschilea fungano per Pasolini da specchio in cui riflettere la realtà contemporanea fornendo di volta in volta categorie ideologiche per interpretare tale realtà.
2019
9788857555355
Pasolini
Orestea
Atridi
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/991225
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact