“I Saluti massaggiati del corpo. Tatto, ritmo, rima: interazioni e rinforzi tra processi funzionali, emotivi e cognitivi”, collocato all’interno del cofanetto “Nascere insieme”, primo libro della collana “Itinerari corporei”, propone un’esperienza di contatto chiamata “Saluti massaggiati”.Si tratta di brevi massaggi accompagnati da altrettante brevi filastrocche in rima. I Saluti possono offrire alla diade caregiver-bambino intensi momenti di scambio, in cui la relazione passa principalmente attraverso il contatto fisico e il linguaggio verbale. Il libro prevede una prima parte di carattere teorico in cui viene approfondito il significato del massaggio e della filastrocca nello sviluppo del bambino e della relazione genitoriale.Nella seconda parte vengono proposti trenta Saluti, organizzati in tre raggruppamenti: uno per le parti principali del corpo, uno per le articolazioni principali e uno per le parti e le articolazioni minori e i particolari del corpo. Schede specifiche spiegano nel dettaglio le tecniche di massaggio da utilizzare e gli accorgimenti da tenere in considerazione nell’offrire l’esperienza ai bambini;
I saluti massaggiati del corpo. Tatto, ritmo, rima: interazioni e rinforzi tra processi funzionali emotivi e cognitivi
Andalò, Beatrice;
2016-01-01
Abstract
“I Saluti massaggiati del corpo. Tatto, ritmo, rima: interazioni e rinforzi tra processi funzionali, emotivi e cognitivi”, collocato all’interno del cofanetto “Nascere insieme”, primo libro della collana “Itinerari corporei”, propone un’esperienza di contatto chiamata “Saluti massaggiati”.Si tratta di brevi massaggi accompagnati da altrettante brevi filastrocche in rima. I Saluti possono offrire alla diade caregiver-bambino intensi momenti di scambio, in cui la relazione passa principalmente attraverso il contatto fisico e il linguaggio verbale. Il libro prevede una prima parte di carattere teorico in cui viene approfondito il significato del massaggio e della filastrocca nello sviluppo del bambino e della relazione genitoriale.Nella seconda parte vengono proposti trenta Saluti, organizzati in tre raggruppamenti: uno per le parti principali del corpo, uno per le articolazioni principali e uno per le parti e le articolazioni minori e i particolari del corpo. Schede specifiche spiegano nel dettaglio le tecniche di massaggio da utilizzare e gli accorgimenti da tenere in considerazione nell’offrire l’esperienza ai bambini;File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Cartolina_salutiMASSAGGIATI.pdf
accesso aperto
Descrizione: Cartolina di presentazione del volume
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Dominio pubblico
Dimensione
193.14 kB
Formato
Adobe PDF
|
193.14 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.