Lo studio investiga alcuni aspetti del rapporto fra teorie e pratiche antiche dell’amicitia, riflette sull’utilità di un approccio pragmatico, capace di evidenziare la dinamica dell’interazione nelle relazioni improntate al beneficium, ai fini di un avvicinamento a una prospettiva ‘emica’ romana. Propone infine alcune analisi di caso tratte dagli exempla di Valerio Massimo.
Friendship and the Gift (Part I: Toward an Interactive Study of Roman Friendship)
Renata Raccanelli
2018-01-01
Abstract
Lo studio investiga alcuni aspetti del rapporto fra teorie e pratiche antiche dell’amicitia, riflette sull’utilità di un approccio pragmatico, capace di evidenziare la dinamica dell’interazione nelle relazioni improntate al beneficium, ai fini di un avvicinamento a una prospettiva ‘emica’ romana. Propone infine alcune analisi di caso tratte dagli exempla di Valerio Massimo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Raccanelli, Friendship and the Gift.PDF
non disponibili
Descrizione: Friendship and the Gift
Tipologia:
Versione dell'editore
Licenza:
Accesso ristretto
Dimensione
1.53 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.53 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.