Oggetto del volume è il Service Learning inteso come un cambio di paradigma, in grado di sostituire la predominante cultura mercantilista dell’apprendimento e della qualità, con quella umanistica. Dal volume emerge una visione di Service Learning che tiene insieme prospettiva e azione e che nel contempo può aiutare a fronteggiare la pressione a conformarsi alle richieste di una società nella quale è prevalente la logica di un profitto privo di regole, che alimenta una pedagogia dell’individualismo, della competizione esasperata, attraverso una pedagogia del servizio, dell’incontro, del dialogo, della solidarietà, della cooperazione, dell’inclusione. I saggi raccolti in questo volume sono suddivisi in tre parti: la prima affronta il rapporto tra service learning e nuove politiche educative; la seconda raccoglie contributi che tracciano esperienze attivate in diversi contesti; la terza descrive un’esperienza vissuta di service learning condotta per la prima volta in Italia da un’Accademia di Belle Arti e la prima esperienza di Olimpiadi del Service Learning del Salento
Titolo: | Service learning e civic engagement. Una nuova politica per l’educazione |
Autori: | UBBIALI, MARCO (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/986474 |
ISBN: | 9788883051371 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Mortari Ubbiali Service learning e civic engagement 2018.pdf | Versione dell'editore | ![]() | Open Access Visualizza/Apri |