Il contributo offre il riordino ragionato e annotato delle fonti documentarie a disposizione, in particolare presso l’Archivio Storico del Patriarcato di Venezia, riguardanti la pieve di San Fior, Diocesi foranea del Patriarcato di Venezia nel territorio della Marca Trevigiana. I documenti considerati riguardano gli anni 1180-1758. L’incrocio dei dati e le annotazioni contribuiscono a ricostruire il contesto di molte iniziative culturali e artistiche, non solo di respiro locale ma nella prospettiva del legame speciale con Venezia
Documenti e regesti per servire alla storia dell’oratorio di Sant’Urbano a Pianzano e delle chiese della pieve di San Fior
Giorgio Fossaluzza
2017-01-01
Abstract
Il contributo offre il riordino ragionato e annotato delle fonti documentarie a disposizione, in particolare presso l’Archivio Storico del Patriarcato di Venezia, riguardanti la pieve di San Fior, Diocesi foranea del Patriarcato di Venezia nel territorio della Marca Trevigiana. I documenti considerati riguardano gli anni 1180-1758. L’incrocio dei dati e le annotazioni contribuiscono a ricostruire il contesto di molte iniziative culturali e artistiche, non solo di respiro locale ma nella prospettiva del legame speciale con VeneziaFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
183 Doc e Reg SantUrbano di Godega.pdf
accesso aperto
Descrizione: pdf
Tipologia:
Versione dell'editore
Licenza:
Dominio pubblico
Dimensione
1.32 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.32 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.