Si tratta di un libro-intervista a Luisa Muraro, pensatrice laica e femminista interessata a temi religiosi. Nella conversazione con la filosofa e teologa Lucia Vantini, Muraro offre una ripresa del suo pensiero, ma apre al contempo un mondo in cui la differenza sessuale può prendere un senso libero e fare da mediatrice tra sacro e profano, tra religioso e laico, tra filosofia e teologia.
Titolo: | Dire Dio nella lingua materna |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Abstract: | Si tratta di un libro-intervista a Luisa Muraro, pensatrice laica e femminista interessata a temi religiosi. Nella conversazione con la filosofa e teologa Lucia Vantini, Muraro offre una ripresa del suo pensiero, ma apre al contempo un mondo in cui la differenza sessuale può prendere un senso libero e fare da mediatrice tra sacro e profano, tra religioso e laico, tra filosofia e teologia. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/977135 |
ISBN: | 9788860892096 |
Appare nelle tipologie: | 03.01 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.