Il saggio si concentra sulle diverse forme espressive del Rinascimento, tedesco e non, nei primi decenni del Cinquecento, mettendo in rilievo le possibili alternative al classicismo di stampo albertiano, nella produzione anti-classica o a-classica di artisti quali Cranach, Huber, Baldung Grien
Il classicismo e le sue alternative
Bernard Aikema
2018-01-01
Abstract
Il saggio si concentra sulle diverse forme espressive del Rinascimento, tedesco e non, nei primi decenni del Cinquecento, mettendo in rilievo le possibili alternative al classicismo di stampo albertiano, nella produzione anti-classica o a-classica di artisti quali Cranach, Huber, Baldung GrienFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.