L’intento del saggio è quello di indagare la genesi e le attività degli istituti assistenziali trentini, mettendo in evidenza la lunga sopravvivenza delle confraternite titolari degli ospedali, che fu favorita dalla configurazione politica del principato, e come la cultura caritativa riflettesse l’ideologia di genere. Non è casuale, infatti, che nel panorama assistenziale trentino si registra un solo ente specializzato, il Conservatorio delle orfane.
Titolo: | Oltre la carità. Le confraternite ospedaliere trentine in età moderna tra assistenza e modelli educativi |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/972528 |
ISBN: | 978-88-8314-937-5 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.