Il saggio, per la prima volta, suggerisce una lettura iconografica/iconologica e propone una datazione circostanziata per alcune medaglie realizzate da Giulio Della Torre. Le fonti sono essenzialmente di carattere filosofico e denunciano la familiarità dell'autore con il contesto neoplatonico, aristotelico e stoico della prima metà del Cinquecento.
Virtù e celebrazione nelle medaglie di Giulio Della Torre: prime proposte per un'iconografia umanistica
Alessandra Zamperini
2017-01-01
Abstract
Il saggio, per la prima volta, suggerisce una lettura iconografica/iconologica e propone una datazione circostanziata per alcune medaglie realizzate da Giulio Della Torre. Le fonti sono essenzialmente di carattere filosofico e denunciano la familiarità dell'autore con il contesto neoplatonico, aristotelico e stoico della prima metà del Cinquecento.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.