Il volume sviluppa una riflessione sulla sociologia e, in modo particolare, sul modo in cui alcuni suoi protagonisti (specie tra fine Ottocento e inizio Novecento) hanno inteso il rapporto tra comunità e mercato. Già nel titolo, in cui vengono messe in relazione tra loro due temi che la tradizione sociologica, da Toennies in poi, ha trattato spesso come inconciliabili, il lavoro sottolinea che le critiche alla società di mercato degli anti-individualisti si basano su una visione contestabile del processo di scambio. Il mercato, infatti, è qualcosa di infinitamente più ampio dell’insieme dei rapporti d’affari che intercorrono tra soggetti motivati dalla ricerca del profitto. Relazione di mercato è qualsiasi rapporto volontario e liberamente accettato, non necessariamente confinabile nella sfera dei comportamenti utilitaristici (dono, fraternità, mutuo soccorso, condivisione di beni e servizi di ogni genere).
Denaro e comunità. Relazioni di mercato e ordinamenti giuridici nella società liberale
Lottieri, Carlo
2000-01-01
Abstract
Il volume sviluppa una riflessione sulla sociologia e, in modo particolare, sul modo in cui alcuni suoi protagonisti (specie tra fine Ottocento e inizio Novecento) hanno inteso il rapporto tra comunità e mercato. Già nel titolo, in cui vengono messe in relazione tra loro due temi che la tradizione sociologica, da Toennies in poi, ha trattato spesso come inconciliabili, il lavoro sottolinea che le critiche alla società di mercato degli anti-individualisti si basano su una visione contestabile del processo di scambio. Il mercato, infatti, è qualcosa di infinitamente più ampio dell’insieme dei rapporti d’affari che intercorrono tra soggetti motivati dalla ricerca del profitto. Relazione di mercato è qualsiasi rapporto volontario e liberamente accettato, non necessariamente confinabile nella sfera dei comportamenti utilitaristici (dono, fraternità, mutuo soccorso, condivisione di beni e servizi di ogni genere).I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.