Il siparietto dedicato da Orazio al cliché del candidato in campagna elettorale (Hor. epist. 1.6.49-55) viene analizzato con particolare riguardo all’uso degli appellativi metaforici di parentela (pater, frater) nel contesto della strategia di comunicazione politica del petitor. Il Witz costruito dal poeta su questa affettazione del linguaggio politico smaschera impietosamente la recita del candidato sulla scena sociale.
Guida pratica oraziana agli appellativi di parentela. Per una microanalisi del saluto in campagna elettorale
RACCANELLI, Renata
2017-01-01
Abstract
Il siparietto dedicato da Orazio al cliché del candidato in campagna elettorale (Hor. epist. 1.6.49-55) viene analizzato con particolare riguardo all’uso degli appellativi metaforici di parentela (pater, frater) nel contesto della strategia di comunicazione politica del petitor. Il Witz costruito dal poeta su questa affettazione del linguaggio politico smaschera impietosamente la recita del candidato sulla scena sociale.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											Raccanelli, Guida pratica oraziana.PDF
										
																				
									
										
											 solo utenti autorizzati 
											Descrizione: Guida pratica oraziana
										 
									
									
									
										
											Tipologia:
											Versione dell'editore
										 
									
									
									
									
										
											Licenza:
											
											
												Accesso ristretto
												
												
												
											
										 
									
									
										Dimensione
										995.72 kB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								995.72 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



