Questo libro affida a otto giovani studiosi altrettanti capitoli sulla storia del sonetto, il genere metrico più diffuso nella tradizione lirica italiana ed europea. Ciascuno degli autori si occupa di un poeta o di una stagione di quella vicenda, dai Siciliani al Manierismo di secondo Cinquecento, e mette a fuoco la fisionomia della forma sulla base di parametri coerenti e omogenei. In tal modo la “grammatica” del sonetto individuata in un canzoniere, o in un gruppo di canzonieri, finisce per diventare un fatto storicamente rilevante, un singolo punto che prende senso perché parte di un sistema in divenire, che lo ingloba ma anche lo trascende, e che coincide in ultima analisi con la tradizione, appunto, storica di questo metro. Tanto che il disegnare quel sistema per intero, nello spazio e nel tempo, potrebbe essere indicato come l’orizzonte ideale che orienta questo tipo di ricerche.
Otto studi sul sonetto. Dai Siciliani al Manierismo
SOLDANI, Arnaldo;FACINI, Laura
2017-01-01
Abstract
Questo libro affida a otto giovani studiosi altrettanti capitoli sulla storia del sonetto, il genere metrico più diffuso nella tradizione lirica italiana ed europea. Ciascuno degli autori si occupa di un poeta o di una stagione di quella vicenda, dai Siciliani al Manierismo di secondo Cinquecento, e mette a fuoco la fisionomia della forma sulla base di parametri coerenti e omogenei. In tal modo la “grammatica” del sonetto individuata in un canzoniere, o in un gruppo di canzonieri, finisce per diventare un fatto storicamente rilevante, un singolo punto che prende senso perché parte di un sistema in divenire, che lo ingloba ma anche lo trascende, e che coincide in ultima analisi con la tradizione, appunto, storica di questo metro. Tanto che il disegnare quel sistema per intero, nello spazio e nel tempo, potrebbe essere indicato come l’orizzonte ideale che orienta questo tipo di ricerche.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.